37° edizione del Cicloraduno Pegaso2
La manifestazione si articola su 3 percorsi con partenza alla francese ed è aperta a tutti i ciclisti in possesso del regolare tesserino UISP per l' anno 2019 e a tutti i tesserati aderenti alla Consulta Nazionale.
Da quest' anno la manifestazione fa parte del circuito del Campionato Provinciale di Cicloturismo UISP.
Il ritrovo è presso l' Ospedale della Misericordia Grosseto, con partenze dalle ore 07:30 alle ore 9:00.
I ristori in concomitanza con i punti di controllo saranno tre. Poderone, Scansano e Santa Caterina.
Per consentire a tutti gli appassionati di partecipare al Cicloraduno Pegaso2, sono stati individuati tre percorsi con vari livelli di difficoltà, sia di distanza che di altimetria.
Responsabilità
È obbligatorio l'uso del caschetto protettivo e il rispetto delle norme del Codice Stradale.
L'iscrizione è considerata come dichiarazione di idoneità fisica, si declina per cui ogni responsabilità per qualsiasi incedente che dovesse verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione.
Per quanto non contemplato si fa riferimento al regolamento nazionale UISP di cicloturismo ed a quello di appartenenza in materia infortunistica. La società declina ogni responsabilità per inadempienze al codice della strada.
Informazioni
La quota di partecipazione è di € 10,00 che comprende:
assistenza sanitaria, ristori, rinfresco e pacco gara al termine della manifestazione
Percorsi
Ciloturistico Km 56 dislivello 640mt
GPX Tracks Module 37
Mediofondo Km 81 dislivello 1420mt
Granfondo Km 120 dislivello 2340mt